Dott.ssa Giulia Giuliani – Firenze
La dott.ssa Giulia Giuliani è laureata in Scienze Motorie, successivamente si è specializzata in Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie Preventive e Adattate.
La ginnastica che viene trattata nel suo studio si definisce sia adattata che preventiva alla patologia poichè è possibile evitare o ritardare l’insorgenza di degenerazioni osteoarticolari che provocano dolorabilità, limitazione funzionale o che alterano l’assetto posturale.
Dopo la prima laurea, ha lavorato con soggetti con disabilità dai quali ha appreso l’importanza della relazione interpersonale poichè ogni soggetto deve essere guidato nella conoscenza e nell’ascolto del proprio corpo ed infine educato ad un suo corretto utilizzo.
La dott.ssa Giuliani studia protocolli motori mirati al deficit in questione prendendo sempre in esame il soggetto nella sua globalità e quindi esaminando le interazioni che si creano tra la problematica e la postura “in toto”.

Ambiti di intervento
In quanto chinesiologo il suo intervento riguarda patologie croniche, stabilizzate, ma si occupa anche di una ginnastica preventiva proprio per prevenire quelle alterazioni posturali causati da deficit muscolari.
A tal proposito, ha esaminato la correlazione tra deficit muscolari, ridotta mobilità e frequenti cadute per questo ha studiato un protocollo motorio specifico per ridurre l’incidenza di cadute alle quali spesso si susseguono fratture di polso, femore e spalla.
Il suo intento è quello di educare il corpo affinchè il soggetto in esame possa acquisire tutti gli strumenti idonei per essere padrone di una buona tecnica da mettere in atto nella vita quotidiana e generare un corretto stile di vita.
In seguito all’esperienza lavorativa che ha avuto presso l’Azienda Ospedaliera Careggi, la dott.ssa Giuliani ha notato come la postura fosse nettamente influenzata dalla muscolatura del “Core” (la muscolatura che si trova a livello addominale) così ne ha compreso l’importanza e negli anni successivi si è specializzata in ginnastica addominale ipopressiva e ginnastica per il pavimento pelvico interessandosi ad una ginnastica innovativa che mira ad un lavoro estremamente specifico volto alla tonificazione della fascia addominale e pelvica che coinvolge non solo il retto addominale posto superficialmente, ma anche la muscolatura più profonda fondamentale per il contenimento dei visceri e per il sostegno della colonna.
Negli anni passati presso l’AOUC si è occupata di ginnastica post mastectomia, di ginnastica in acqua per soggetti affetti da lesione midollare, di ginnastica per algie vertebrali e di ginnastica mirata agli arti superiori e inferiori.